La nuova rivista specializzata sulla sindrome
delle Apnee Ostruttive del Sonno

la rivista

SLEEP MEDICINE IN DENTISTRY JOURNAL
La nuova rivista specializzata sulla sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno

Sleep Medicine in Dentistry Journal è la nuova rivista pensata per l’aggiornamento dell’odontoiatra sulla gestione e la terapia dei disturbi del sonno. Un’idea innovativa per un settore fortemente coinvolto nella diagnosi di questi disturbi: infatti il dentista può svolgere il ruolo di “sentinella” nell’individuare i pazienti a rischio con i giusti strumenti.

AIM & SCOPE

Si stima che il 27% della popolazione adulta soffra di OSAS in forma moderata e grave; tuttavia, solo il 4% riceve un’adeguata diagnosi e solo il 2% una terapia specifica.

Questa nuova rivista vuole evidenziare il ruolo importante ed essenziale dell’odontoiatra nel riconoscere e diagnosticare i disturbi OSAS.

L’obiettivo è duplice: fornire nuove competenze e strumenti a chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina; mantenere i dentisti che già si occupano di diagnosi OSAS costantemente aggiornati sull’evoluzione delle tecnologie rilevanti e dare possibilità di riflessioni e confronto, condividendo le proprie esperienze.

Vuoi un’anteprima della rivista?

Responsabile Scientifico

PROF. ANTONIO LUIGI TIBERIO GRACCO

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l`Università degli studi di Padova.
Ricercatore presso la Facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli studi di Padova, a partire dall’a.a.2012.
Professore Associato, Università degli studi di Padova, Dipt.Neuroscienza dall’a.a. 2016-17 Direttore Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica, Università degli studi di Padova dall’a.a. 2020
Past-President ASIO (Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia). Presidente SIMSO (Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica).
Relatore a congressi nazionali ed internazionali.
Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, la maggior parte di queste con impact factor. h index 2021: 17

CHI è EDRA

Una nuova idea per costruire valore nella Salute, in Italia e per l'Italia.

Lo scenario complesso e composito della Salute italiana pone oggi sfide impegnative a tutti gli attori del sistema. Ma la fiducia nel talento, nella creatività, nella passione italiane consente di raggiungere risultati straordinari, capaci di sovvertire ed evolvere il presente verso un futuro anche inaspettato.
Con questa visione, dall'esperienza del più grande editore medico scientifico al mondo, è nata EDRA, una realtà orgogliosamente italiana, animata da oltre 170 professionisti, con 35 anni di esperienza sul mercato e risorse uniche.
L’obiettivo di Edra è: immaginare soluzioni per il futuro del sistema Salute; è contenuti di valore per aiutare il professionista sanitario a risolvere inefficienze e migliorare la cura dei propri pazienti; è adoperare competenze e risorse uniche per catalizzare l'evoluzione del Sistema.